43 Rimanenti in Albania: Corte d'Appello Deciderà sul Diritto d'Asilo

Immigrazione Notizia

43 Rimanenti in Albania: Corte d'Appello Deciderà sul Diritto d'Asilo
MigrantiAlbaniaDiritto D'asilo
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 99 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 55%

Dopo il rientro in Italia di sei migranti, restano 43 all'interno della struttura albanese di Gjader. La Corte d'Appello di Roma si pronuncia sul loro caso. Il Tavolo Asilo e Immigrazione denuncia una procedura illegittima per la mancanza di tutele legali ai migranti.

Rimangono 43 persone all'interno della struttura albanese di Gjader, dopo che sei migranti sono rientrati in Italia. Sulla loro sorte si attende ora il pronunciamento dei giudici della Corte d'Appello di Roma. Le richieste di asilo di tutti i migranti sono state giudicate 'manifestamente infondate' da parte della Commissione asilo, dopo le audizioni in videoconferenza.

Solo una persona non ha ricevuto il diniego ed è stata sottoposta a un procedimento ordinario, poiché è stata riscontrata una vulnerabilità. Il Tavolo Asilo e Immigrazione ha sottolineato che i migranti 'non hanno potuto farsi assistere da un legale' né sono stati messi 'in grado di prepararsi per le audizioni con adeguata informazione'. Le udienze di convalida si tengono oggi, venerdì 31 gennaio, per decidere se le modifiche introdotte con la riscrittura del decreto sui paesi sicuri produrranno gli effetti desiderati dal governo. Un'eventuale nuova liberazione collettiva degli extracomunitari trasportati nella struttura, come quelle avvenute nei precedenti trasferimenti di ottobre e novembre scorsi, farebbe salire ancora di più la tensione tra il governo e la magistratura. Si tratta del sesto migrante che viene riportato in Italia dopo che, al termine dello screening sanitario, cinque delle 49 persone a bordo del Cassiopea avevano fatto rientro nel nostro paese, tra cui quattro minorenni. I 43 migranti avranno ora 7 giorni di tempo per fare ricorso contro il rigetto della loro domanda.Il Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI), che è al terzo giorno della sua missione in Albania con i parlamentari del gruppo di contatto per il monitoraggio dei centri italo-albanesi, denuncia che 'le Commissioni operano chiaramente in continuità con la manifesta volontà dell'esecutivo di respingere i richiedenti asilo, in spregio al diritto internazionale, europeo e costituzionale'. Il TAI sottolinea che 'le persone non hanno potuto farsi assistere da un legale né sono state messe in grado di prepararsi per le audizioni con adeguata informazione legale' e aggiunge: 'Siamo di fronte a una procedura di fatto illegittima per l'assenza delle tutele previste dalla normativa in vigore'. Questo modello, aggiunge, 'ha l'unico obiettivo di cancellare il diritto d'asilo e continuare a proporre una immagine negativa e criminalizzante di chi arriva sulle nostre coste'.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Migranti Albania Diritto D'asilo Corte D'appello Tavolo Asilo E Immigrazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Motociclista investito: caccia al pirata della strada. Si cerca una Ford Fiesta rossaMotociclista investito: caccia al pirata della strada. Si cerca una Ford Fiesta rossaL’APPELLO La Polizia Locale lancia un appello per individuare l’autore di un...
Leggi di più »

Allarme del Presidente della Corte d'Appello di Torino: 'Proteggere la Magistratura è fondamentale'Allarme del Presidente della Corte d'Appello di Torino: 'Proteggere la Magistratura è fondamentale'Il Presidente della Corte d'Appello di Torino, Edoardo Barelli Innocenti, ha lanciato un allarme durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, sottolineando la necessità di proteggere l'autonomia e l'etica della magistratura. Nel suo discorso, Barelli Innocenti ha difeso i magistrati dall'aggressione personale e ha sottolineato la loro missione di garantire la giustizia per tutti gli italiani.
Leggi di più »

Corte d'Assise d'Appello di Torino Ricalcola la Pena per Chiara AppendinoCorte d'Assise d'Appello di Torino Ricalcola la Pena per Chiara AppendinoLa Corte d'Assise d'Appello di Torino ha ridotto la pena per l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino da 18 mesi a 1 anno, 5 mesi e 23 giorni per i fatti di Piazza San Carlo del 3 giugno 2017. La decisione arriva dopo il rinvio in Cassazione che aveva confermato la responsabilità penale di Appendino ma richiesto un ricalcolo della pena in considerazione delle remissioni di querela.
Leggi di più »

Libico arrestato dalla CPI, poi scarcerato dalla Corte d'Appello di RomaLibico arrestato dalla CPI, poi scarcerato dalla Corte d'Appello di RomaNajeem Osema Almasri Habish, cittadino libico sotto mandato di arresto internazionale della Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità e guerra commessi in Libia, è stato espulso e rimpatriato in Libia. La Corte di Appello di Roma ha disposto la sua immediata scarcerazione, poiché l'arresto non è stato preceduto dalle interlocuzioni con il Ministro della Giustizia.
Leggi di più »

Corte d'appello di Torino assolve Alex CotoiaCorte d'appello di Torino assolve Alex CotoiaLa Corte d'appello di Torino ha confermato l'assoluzione di Alex Cotoia, che nel 2020 uccise il padre violento a Collegno. La sentenza ribalta quella della Corte d'Assise d'appello che aveva condannato Cotoia a sei anni e due mesi di reclusione.
Leggi di più »

Corte d'Appello di Torino conferma legittima difesa per Alex CotoiaCorte d'Appello di Torino conferma legittima difesa per Alex CotoiaAlex Cotoia, processato per l'omicidio del padre Giuseppe Pompa avvenuto nel 2020, è stato assolto in appello dalla Corte d'Appello di Torino. La decisione, che conclude un lungo calvario giudiziario per il giovane, riconosce la legittima difesa durante una lite familiare.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 05:11:17