Attività Fisica e Malattie Croniche: Studio Americano

Salute Notizia

Attività Fisica e Malattie Croniche: Studio Americano
Malattie CronicheAttività FisicaStudio
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 67%

Uno studio americano condotto su 7.000 pazienti ha dimostrato una forte correlazione tra attività fisica regolare e una riduzione del rischio di malattie croniche come quelle cardiovascolari, respiratorie, diabete e cancro. Il questionario, chiamato Exercise Vital Sign Survey, richiedeva informazioni sulla frequenza e durata dell'attività fisica. I pazienti più attivi presentavano rischi minori rispetto a quelli sedentari.

malattie croniche Per giungere a queste conclusioni sono state esaminate le risposte di settemila pazienti che hanno indicato in un questionario quale fosse il loro livello di attività fisica: dalle risposte è stato scoperto che coloro i quali si allenavano almeno19 diverse tipologie

di malattie croniche tra cui quelle che rientrano nella sfera cardiovascolare, della respirazione, il diabete ma anche il cancro. Viceversa, le persone meno attive e sedentarie presentavano rischi maggiori.

", ha affermato Lucas Carr, professore associato presso il Dipartimento di Salute e Fisiologia Umana dell'università americana e primo autore dello studio." La maggior parte degli ospedali negli Stati Uniti non chiede ai pazienti informazioni sulla loro attività fisica e nessun sistema ospedaliero nel Midwest lo ha fatto"Il periodo dello studio è durato ben cinque anni, da novembre 2017 al 2022: il nome del questionario, Exercise Vital Sign Survey , prevedeva che ai pazienti fosse chiesto quante volte ogni settimana svolgessero attività fisica da moderata a intensa come una camminata veloce e quanti minuti durava quel tipo di...

dal team di Carr ha messo in luce che quando i medici fatturavano le loro consulenze ai pazienti sull'attività fisica, queste fatture erano rimborsate nel 95% dei casi dalle assicurazioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Malattie Croniche Attività Fisica Studio Rischio Salute

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Malattie infiammatorie croniche intestinali, al via Congresso Ig-IbdMalattie infiammatorie croniche intestinali, al via Congresso Ig-IbdNasce la Fondazione Ig-Ibd per la ricerca e arrivano le prime ‘raccomandazioni italiane’ per cure uniformi e di qualità
Leggi di più »

Malattie croniche, colpiscono 24 milioni di italiani e costano 65 miliardi all’annoMalattie croniche, colpiscono 24 milioni di italiani e costano 65 miliardi all’annoA Roma un Convegno organizzato da The European House – Ambrosetti per ripensare la cronicità e rendere sostenibile l’innovazione per il Sistema sanitario
Leggi di più »

Le malattie croniche in Italia costano 65 miliardi l'annoLe malattie croniche in Italia costano 65 miliardi l'annoLe malattie croniche in Italia colpiscono 24 milioni di persone e sono responsabili dell'85% dei decessi complessivi, con una spesa sanitaria associata alla loro gestione che supera i 65 miliardi di euro all'anno. (ANSA)
Leggi di più »

Le Malattie Croniche in Italia: 24 Milioni di Persone ColpiteLe Malattie Croniche in Italia: 24 Milioni di Persone ColpiteLe malattie croniche colpiscono 24 milioni di persone in Italia e sono responsabili dell'85% dei decessi. La spesa sanitaria associata supera i 65 miliardi di euro all'anno. Gli interventi mirati in prevenzione, diagnosi precoce e accedo all'innovazione sono necessari per garantire la sostenibilità del Sistema sanitario.
Leggi di più »

Malattie croniche, 3 pazienti su 10 rinunciano alle cure (per motivi economici e liste d'attesa)Malattie croniche, 3 pazienti su 10 rinunciano alle cure (per motivi economici e liste d'attesa)24 milioni di italiani soffrono di almeno una malattia cronica, come diabete, artrosi, artrite, bronchite cronica, malattie del cuore o del sistema nervoso o allergiche. Il Rapporto di Cittadinanzattiva.
Leggi di più »

L'analisi della retina nelle diagnosi e le nuove terapie per malattie cronicheL'analisi della retina nelle diagnosi e le nuove terapie per malattie cronicheL'analisi della retina si sta rivelando una potente tecnica diagnostica per individuare una ventina di malattie grazie all'intelligenza artificiale. Inoltre, il testo affronta le nuove terapie per malattie croniche come l'Alzheimer e il Parkinson, e l'importanza di nuove approcci per il trattamento del cancro al seno.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:16:59