L'osservatorio a raggi X Chandra ha individuato una 'ciminiera' al centro della Via Lattea, collegata a camino di gas bollente creato dalle eruzioni del buco nero Sagittarius A* (ANSA)
Individuata una 'ciminiera' al centro della Via Lattea, collegata a una specie di camino di gas bollente creato dalle eruzioni del buco nero Sagittarius A*.
Il camino e la ciminiera galattici si trovano a 26.000 anni luce dalla Terra. Il camino parte dal centro della galassia ed è perpendicolare al disco a spirale della Via Lattea. Gli astronomi lo avevano già identificato utilizzando i dati di Chandra e del telescopio spaziale Xmm-Newton dell'Agenzia Spaziale Europea.
I nuovi dati di Chandra rivelano diverse creste di raggi X approssimativamente perpendicolari al piano della galassia. I ricercatori pensano che queste siano le pareti di un tunnel cilindrico che aiuta a incanalare il gas caldo che si allontana dal Centro Galattico muovendosi verso l'alto. La ciminiera appena scoperta si trova vicino alla sommità del camino, a circa 700 anni luce dal centro della galassia.
Gli astronomi ritengono che il gas caldo derivi dalla caduta di materiale nel buco nero Sgr A* e dalle successive eruzioni che spingono il gas verso l'alto nel camino e attraverso la ciminiera.
Ciminiera Galassia X-Chandra Osservatorio Buco-Nero Camino Astronomo Gas Anno-Luce Eruzione Osservatorio-Astronomico Campo-Magnetico Dato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ricostruiti in 3D i brillamenti del buco nero al centro della Via Lattea VIDEODecisivo l'aiuto dell’IA, può segnare l’inizio di una nuova tecnologia (ANSA)
Leggi di più »
Ricostruiti in 3D i brillamenti del buco nero al centro della Via Lattea VIDEODecisivo l'aiuto dell’IA, può segnare l’inizio di una nuova tecnologia (ANSA)
Leggi di più »
Pasquale Panuzzo, l'italiano che ha scoperto il buco nero più grande della Via Lattea: «Era lì da 10 miliardiUn buco nero da record, il più grande della via Lattea con una massa 33 volte...
Leggi di più »
Un buco nero da record nella Via Lattea, è 33 volte il SoleNascosto a soli 2.000 anni luce, trovato grazie a Gaia dell’Esa (ANSA)
Leggi di più »
Via Lattea, scoperto il buco nero più massiccio nella nostra galassiaVia Lattea, buco nero record scoperto dall'Esa con il satellite Gaia. Leggi la notizia su Tg LA7
Leggi di più »
Incidente mortale tra Via Prenestina e Via Prenestina Nuova (Foto di Claudia Rolando / AG Toiati)Incidente mortale tra Via Prenestina e Via Prenestina Nuova (Foto di Claudia Rolando / AG Toiati)
Leggi di più »