Crolli alle Borse Asiatiche: Trump Innauga la Guerra Commerciale

Finanza Notizia

Crolli alle Borse Asiatiche: Trump Innauga la Guerra Commerciale
TRUMPBORSE ASIATICHEDAZI
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 98%

La decisione del presidente americano di imporre dazi su Canada, Messico e Cina ha provocato un forte calo delle Borse asiatiche e un generale pessimismo sui mercati globali. Il timore è che questa iniziativa possa scatenare una guerra commerciale con effetti devastanti sull'economia mondiale.

Le Borse asiatiche hanno subito un crollo, mentre i futures azionari europei e statunitensi indicano un netto calo, a seguito delle imposizioni doganali del presidente Donald Trump su Canada , Messico e Cina. Queste misure hanno scatenato le preoccupazioni di una guerra commerciale globale e di un impatto negativo sulla crescita economica mondiale. I futures paneuropei dello STOXX 50 hanno perso il 2,7%, mentre i futures dello S&P 500 statunitense sono scesi del 2%.

Il dollaro statunitense ha raggiunto un picco record contro lo yuan cinese negli scambi offshore, superando il valore più alto registrato contro la valuta canadese dal 2003 e quella messicana dal 2022. In questo scenario internazionale instabile, la Borsa di Tokyo ha concluso la prima seduta della settimana con un pesante calo. Il listino di riferimento Nikkei ha riportato una perdita del 2,66% a quota 38.520,09, lasciando sul terreno oltre 1.050 punti. Sotto il profilo valutario, lo yen si è rafforzato sul dollaro a 155,40 e a 159,10 sull'euro, aggravando ulteriormente la situazione per le esportazioni giapponesi. Il benchmark australiano, strettamente correlato ai mercati cinesi, ha registrato un calo dell'1,8%. Le azioni di Hong Kong, che comprendono quotazioni di società cinesi, sono scese dell'1,1% alla riapertura dopo le festività del Capodanno lunare. I mercati della Cina continentale riprenderanno le negoziazioni mercoledì, dopo le festività. Trump ha imposto dazi del 25% su Canada e Messico e del 10% su Cina. Canada e Messico hanno immediatamente promesso misure di contro-imposta, mentre la Cina ha annunciato che avrebbe contestato le tasse di Trump all'Organizzazione mondiale del commercio. Questa mossa di Trump rappresenta il primo passo che potrebbe aprire una guerra commerciale globale distruttiva e innescare un aumento dell'inflazione negli Stati Uniti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

TRUMP BORSE ASIATICHE DAZI GUERRA COMMERCIALE DOLLARO YEN NIKKEI STOXX 50 S&P 500 CINA CANADA MESSICO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Borse asiatiche positive nel giorno dell’insediamento di TrumpBorse asiatiche positive nel giorno dell’insediamento di TrumpPrima seduta della settimana con il segno più, in attesa dell’insediamento della nuova amministrazione Trump negli Usa e delle indicazioni di politica monetaria dalla Banca del Giappone
Leggi di più »

Trump e le auto: gli scenari possibili per le case europee e asiaticheTrump e le auto: gli scenari possibili per le case europee e asiaticheI dazi proposti dal presidente colpirebbero molte case automobilistiche. Oltre alle imposte sui modelli importati dall'Europa e dall'Asia, vanno osservate attentamente quelle che potrebbero essere applicate sui veicoli prodotti in Messico
Leggi di più »

Le Borse Europee Rallentano Dopo la Smentita di TrumpLe Borse Europee Rallentano Dopo la Smentita di TrumpLe Borse europee hanno rallentato il passo, pur mantenendosi in territorio positivo, a seguito della smentita di Donald Trump delle indiscrezioni sul Washington Post riguardo all'imposizione di dazi a tutti i Paesi. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha ridotto i guadagni, attestandosi in rialzo dell'1%, mentre Parigi rimane la più spedita (+1,14%), Francoforte ha fatto registrare un progresso dello 0,85%. Wall Street ha aperto in rialzo (Nasdaq +1,5% e S&P +0,9%) nonostante la smentita di Trump. L'euro è tornato sotto quota 1,04 dopo aver raggiunto picchi di 1,04.
Leggi di più »

Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpWall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe borse mondiali sono in calo a causa delle preoccupazioni per le nuove tariffe sulle importazioni da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il timore è che le tariffe portino ad un aumento dell'inflazione e a minori tagli dei tassi di interesse.
Leggi di più »

Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpWall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe principali borse mondiali, compresa Wall Street, hanno subito cali a causa delle preoccupazioni per le possibili tariffe sui prodotti importati da Donald Trump. L'imminente dichiarazione di emergenza economica nazionale da parte del presidente americano aumenta i timori di un'inflazione in crescita e minori riduzioni dei tassi di interesse. Il dollaro si rafforza rispetto alle altre valute. Mentre le borse europee subiscono un calo generale, Milano e Zurigo mostrano rialzi. Piazza Affari è trainata da Leonardo e Fincantieri, mentre retail, immobiliare, viaggi e lusso registrano cali.
Leggi di più »

Borse e bond in calo, perché Wall Street e i mercati dubitano della nuova presidenza Trump?Borse e bond in calo, perché Wall Street e i mercati dubitano della nuova presidenza Trump?Le promesse di Trump di nuovi tagli alle tasse in deficit e dazi minacciano di alimentare debito e inflazione. Nell'ultimo mese i rendimenti dei titoli di Stato Usa sono saliti di circa 40 punti e hanno trascinato quelli dei Paesi avanzati
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:21:42