Il primario di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano: «La sfida è riuscire a curare i malati covid e contemporaneamente i pazienti con altre patologie»
«In ospedale vedo gli infermieri sconfortati, qualcuno prossimo al pianto». Massimo Galli, primario di Malattie infettive al Sacco di Milano, fa il punto di quello che sta succedendo in Italia. «La situazione è abbastanza critica». Dalle parole emerge una certa amarezza.«Un déjà vu che avremmo volentieri evitato. L’impatto psicologico sul personale sanitario è pesante».«I non profani questa cosa se la aspettavano.
Se un fenomeno prende un determinato andamento, puoi prevedere come proseguirà e in quali tempi. Senza essere un mago».«Era relativamente chiaro che avremmo avuto presto una triste sorpresa. Inaccettabile che altri affermassero il contrario sulla base di nulla. Ora o troviamo il modo di arrestare il processo o siamo nei guai».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cdp stringe su Aspi, un veicolo unico con i fondi per accelerare i tempiAlla Cassa andrà tra il 20 e il 30% della newco ma avrà la governance
Leggi di più »
Ora l’epidemia accelera, il personale sanitario non è stato potenziatoMorti raddoppiati in 24 ore. L’Iss: è la fase acuta, indice di contagio a 1,17. E gli organici sono quelli di giugno: mai spesi fondi per 1,2 miliardi di euro
Leggi di più »
Cristiano Ronaldo e il Covid, protocollo violato all’andata, non al ritorno: il caos delle regoleSpadafora: «La società ha segnalato alla Asl che era uscito». Agnelli: «Fuori dalle bolle i calciatori privati cittadini». Lui e altri 6 nazionali rischiano una multa da 1.000 euro
Leggi di più »
Anche 'Immuni' dimostra che siamo il Paese delle cicale - Il Fatto QuotidianoPer Vittorio De Micheli, direttore dell’Ats (Azienda tutela della salute) di Milano, Immuni è solo “una rottura di scatole”. Per il presidente del Veneto, Luca Zaia, Immuni non esiste, o meglio esisterà solo da lunedì prossimo quando, con più di quattro mesi di ritardo, verrà messa in funzione dai tecnici della regione. Per tutti gli …
Leggi di più »
Fondazione Gimbe: lentezza politica mette il turbo al virusDue terzi delle risorse messe in campo non sono state utilizzate, qualcosa forse non ha funzionato. Dalla politica risposte tardive e troppo blande, afferma il presidente della Fondazione Gimbe
Leggi di più »
Bar a Catanzaro aggira il coprifuoco: chiude a mezzanotte e riapre un quarto d'ora dopoBar a Catanzaro aggira il coprifuoco: chiude a mezzanotte e riapre un quarto d'ora dopo [di ALESSIA CANDITO] [aggiornamento delle 13:24]
Leggi di più »