L'esecutivo italiano valuta un decreto per escludere la competenza dei magistrati italiani sulla gestione dei migranti da rimpatriare, dopo tre bocciature consecutive dei trattenimenti da parte dei giudici. L'obiettivo sarebbe di bypassare la convalida dei fermi, ora affidata alle Corti d'appello, e di utilizzare centri albanesi per il rimpatrio.
potrebbe essere modificato dall'esecutivo per evitare nuovi stop da parte della magistratura. L'ipotesi è che lo si farà per decreto. Stando a quanto riporta il, l'obiettivo del governo, dopo tre bocciature consecutive dei trattenimenti di migranti da parte dei giudici, sarebbe quello di escludere la competenza dei magistrati italiani sulla gestione delle persone da rimpatriare.
Il governo ne avrebbe parlato in una riunione venerdì scorso, il 7 febbraio. E proprio da quell'incontro sarebbe emersa la possibilità di far diventare i centri albanesi dei, dunque centri dedicati esclusivamente al rimpatrio dei profughi ritenuti senza requisiti per ottenere protezione internazionale dall’Italia, oppure deiE non è escluso che possano essere gestiti direttamente da Tirana.
, capogruppo dem in Commissione Affari costituzionali alla Camera. Per il capogruppo Avs nella stessa commissione,, gli esponenti del governo "si sono cacciati in un pasticcio, smettano di sperperare i soldi degli italiani".
MIGRATI TRATTENIMENTI MAGISTRATURA ALBANIA DECRETO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte d'Appello sospende trattenimenti migranti: arrivo in Italia entro la serataLa Corte d'Appello di Roma ha sospeso la convalida dei trattenimenti di migranti trasferiti in Albania, aprendo la strada al loro ritorno in Italia entro la serata. La decisione ha suscitato reazioni di stupore e disappunto nel governo Meloni, che critica l'intervento della magistratura e ribadisce la propria determinazione a proseguire con le riforme per gestire efficacemente i flussi migratori.
Leggi di più »
Incertezza sui trattenimenti in Albania: I giudici italiani potrebbero sospendere i processiLa questione dei 'Paesi sicuri' pendente presso la Corte europea potrebbe portare alla sospensione dei giudizi sulle convalide dei nuovi trattenimenti in Albania. La decisione della Corte avrà un impatto significativo sul sistema di accoglienza in Italia.
Leggi di più »
Fallimento dei centri in Albania: Giudici sospendono giudizio sui trattenimenti di migrantiI giudici della Corte d'appello di Roma hanno sospeso il giudizio sui trattenimenti di 43 migranti in Albania e rimandato gli atti alla Corte di giustizia europea. I magistrati hanno annullato i precedenti trasferimenti di migranti in Albania organizzati dal governo nel 2022, ritenendo che il governo non abbia rispettato le leggi e le sentenze europee. La decisione è stata accolta con entusiasmo da Elly Schlein, segretaria del Pd, che ha definito il tutto un 'clamoroso fallimento' e ha sottolineato che le risorse pubbliche sono state sprecate.
Leggi di più »
Terzo flop del 'modello Albania': la Corte d'Appello di Roma sospende i trattenimenti dei migrantiLa Corte d'Appello di Roma ha sospeso i trattenimenti dei migranti deportati in Albania, bocciando per la terza volta il 'modello Albania' del governo Meloni. La decisione ha scatenato reazioni di critica da parte del Partito Democratico, che definisce il 'modello Albania' un fallimento su tutta la linea, mentre Fratelli d'Italia e la Lega si schierano a sostegno della misura.
Leggi di più »
Corte d'Appello di Roma sospende trattenimenti di migranti in AlbaniaLa Corte d'Appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida dei trattenimenti di 43 migranti trasferiti in Albania, rimettendo gli atti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. La decisione si basa sulla questione se sia possibile designare un Paese sicuro anche se non soddisfa le condizioni per tutte le categorie di persone.
Leggi di più »
Nuovi atti vandalici a Torino: aggressori mirano il gazebo di Fratelli d'ItaliaA Torino, la tensione è in continuo crescendo dopo manifestazioni violente di giovedì. Un gruppo di persone appartenenti a centri sociali ha aggredito un gazebo di Fratelli d'Italia, tentando di rubare materiale, bandiere e chiedere la chiusura dell'area dove i militanti stavano raccogliendo firme. Gli aggressori hanno aggredito i militanti con calci e pugni.
Leggi di più »