La Corte d'Appello di Roma ha sospeso i trattenimenti dei migranti deportati in Albania, bocciando per la terza volta il 'modello Albania' del governo Meloni. La decisione ha scatenato reazioni di critica da parte del Partito Democratico, che definisce il 'modello Albania' un fallimento su tutta la linea, mentre Fratelli d'Italia e la Lega si schierano a sostegno della misura.
nel 1989. Fu amico di Saint-John Perse, Supervielle, Breton, fra gli altri. È ricordato in special modo per l’opera teatrale. Quella di Schehadé è una poesia dai mezzi scelti e poveri, estremamente paratattica, e così disposta a punte di nonsenso, in cerca di consonanze inattese. Il tono è in tuttoLes Poésies
. Si offre qui per la prima volta al lettore italiano un saggio delle sue poesie. I numeri arabi indicano la raccolta, i latini il componimento.
Roma, 31 gen. -"La Corte d’Appello di Roma libera di nuovo immigrati irregolari per i quali potevano essere eseguite rapidamente le procedure di rimpatrio e rimette ancora la palla alla Corte di Giustizia Europea sulla questione dei Paesi sicuri.
POLITICA IMMIGRAZIONEE ALBANIA CORTE DI GIUSTIZIA MELONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte di appello di Roma annulla trattenimento di 43 migranti in AlbaniaLa Corte di appello di Roma ha annullato il trattenimento di 43 migranti in un centro per richiedenti asilo in Albania, motivando la decisione con la mancanza di convalidazione da parte della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull'appartenenza dei paesi di origine ai “paesi sicuri”. I migranti saranno riportati in Italia, dove dovranno attendere la conclusione delle procedure relative alle loro richieste di asilo.
Leggi di più »
Corte d'Appello sospende giudizio su 43 migranti in AlbaniaLa Corte d'Appello di Roma ha sospeso il giudizio sulla convalida del trattenimento di 43 migranti trasferiti in Albania. La Corte ha inoltre deciso di trasmettere gli atti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea.
Leggi di più »
Corte d'Appello: 43 migranti trasferiti in Albania devono tornare in ItaliaLa Corte d'Appello di Roma ha deciso che i 43 migranti trasferiti in Albania devono tornare in Italia. I giudici hanno rimandato il caso alla Corte di Giustizia Europea per decidere i criteri di sicurezza dei paesi di origine. Nel frattempo, i migranti torneranno in Italia, come già accaduto in passato.
Leggi di più »
Migranti in Albania: Corte d'Appello sospende il trattenimentoLa Corte d'Appello di Roma sospende il trattenimento di migranti arrivati in Albania, rimettendo gli atti alla Corte UE in attesa della sentenza sui Paesi sicuri. I giudici hanno stabilito che, in assenza di una convalida entro 48 ore, i migranti devono essere liberati e riportati in Italia.
Leggi di più »
43 Rimanenti in Albania: Corte d'Appello Deciderà sul Diritto d'AsiloDopo il rientro in Italia di sei migranti, restano 43 all'interno della struttura albanese di Gjader. La Corte d'Appello di Roma si pronuncia sul loro caso. Il Tavolo Asilo e Immigrazione denuncia una procedura illegittima per la mancanza di tutele legali ai migranti.
Leggi di più »
Libico arrestato dalla CPI, poi scarcerato dalla Corte d'Appello di RomaNajeem Osema Almasri Habish, cittadino libico sotto mandato di arresto internazionale della Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità e guerra commessi in Libia, è stato espulso e rimpatriato in Libia. La Corte di Appello di Roma ha disposto la sua immediata scarcerazione, poiché l'arresto non è stato preceduto dalle interlocuzioni con il Ministro della Giustizia.
Leggi di più »