Dopo aver assunto il controllo di Goma, capoluogo della provincia orientale del Nord Kivu, il gruppo ribelle M23, sostenuto dal Ruanda, ha affermato di voler proseguire la sua avanzata fino alla capitale Kinshasa. Leggi
Dopo aver assunto il controllo di Goma , capoluogo della provincia orientale del Nord Kivu , il gruppo ribelle M23 , sostenuto dal Ruanda , ha affermato di voler proseguire la sua avanzata fino alla capitale Kinshasa , mentre le Nazioni Unite hanno espresso “forte preoccupazione”.
Il 29 e il 30 gennaio i miliziani dell’M23 e i soldati ruandesi hanno proseguito la loro avanzata nella vicina provincia del Sud Kivu, verso la città mineraria di Nyabibwe, a un centinaio di chilometri dal capoluogo Bukavu.“Siamo molto preoccupati per la situazione nel Sud Kivu, dove l’M23 sta avanzando rapidamente”, ha dichiarato la sera del 30 gennaio Stéphane Dujarric, portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.
“Siamo a Goma per restare”, ha detto invece il 30 gennaio Corneille Nangaa, capo di una coalizione politico-militare di cui fa parte l’M23, durante una conferenza stampa in città. “E continueremo la nostra marcia di liberazione fino a Kinshasa”. Secondo fonti ospedaliere, i combattimenti in città hanno causato più di cento morti e quasi mille feriti. Hanno inoltre aggravato la crisi umanitaria nella regione dove, secondo le Nazioni Unite, più di 500mila persone sono state costrette a lasciare le loro case dall’inizio dell’anno.
Nazioni Unite Sud Kivu Rdc Kinshasa Goma Nord Kivu M23 Guerra Ruanda Félix Tshisekedi Drcongo Ruanda Conflitto Diplomazia Evento Esercito
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'M23 conquista Goma: la situazione si aggrava nel Nord Kivu del CongoI ribelli dell'M23 hanno preso il controllo di Goma, la più grande città del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, in un'offensiva che ha causato centinaia di migliaia di sfollati. Il governo congolese nega la conquista di Goma, ma i ribelli sono presenti nel centro della città. La situazione è estremamente tesa, con il governo congolese che ha denunciato l'attacco di Goma come una «dichiarazione di guerra» e il Ruanda accusato di sostenere militarmente l'M23. Il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha espresso preoccupazione per la situazione e i presidenti di Congo e Ruanda si incontreranno per cercare una soluzione.
Leggi di più »
Goma in mano ai ribelli M23: confine con il Ruanda chiusoI miliziani ribelli del gruppo M23, sostenuti dalle truppe ruandesi, hanno preso il controllo di Goma, capitale del Nord Kivu in Repubblica Democratica del Congo. forti esplosioni di artiglieria si sono registrate nel centro della città, precipitata nel caos. Il confine con il Ruanda è stato chiuso e le Nazioni Unite stanno evacuando il proprio personale.
Leggi di più »
M23 entra a Goma: tensione con il Ruanda e crisi umanitaria in CongoI ribelli dell'M23 hanno preso il controllo di Goma, la principale città del Nord Kivu in Congo. L'offensiva ha causato centinaia di migliaia di sfollati. Il governo congolese ha accusato il Ruanda di sostenere i ribelli.
Leggi di più »
I ribelli dell'M23 entrano a Goma, la situazione in Congo si aggravaL'ingresso dei ribelli dell'M23 nella città di Goma, capitale del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, segna un punto di svolta nel conflitto in corso. L'offensiva dell'M23, sostenuta dal Ruanda, ha causato centinaia di migliaia di sfollati e ha portato a un'escalation delle tensioni tra il Congo e il Ruanda.
Leggi di più »
M23 avanza nell'est del Congo: la città di Minova conquistataI ribelli del Movimento 23 marzo (M23), sostenuto dal Ruanda, hanno conquistato la città strategica di Minova nel Sud Kivu, avanzando nell'est della Repubblica Democratica del Congo. Le autorità temono che il gruppo possa arrivare a Goma, il capoluogo del Nord Kivu, e che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente, con un numero sempre maggiore di sfollati.
Leggi di più »
Congo, i ribelli conquistano Goma: evasione di massa da un carcere, diversi mortiM23 è un gruppo armato ribelle, sostenuto dall'esercito del Ruanda, che ha rivendicato il controllo del capoluogo della provincia del Nord Kivu
Leggi di più »