Indagini per avvelenamento colposo in scuole fra Firenze e Prato

News Notizia

Indagini per avvelenamento colposo in scuole fra Firenze e Prato
AVVELENAMENTOSALMONELLASCUOLE
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 63%

La procura di Prato indaga per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose tre responsabili apicali della società che gestiva le mense di alcune scuole fra Firenze e Prato. I fatti risalgono al 21 settembre 2024, quando 246 alunni e 23 adulti furono colpiti da sindrome gastrointestinale sospettata di salmonella. La procura ipotizza che la causa sia il pomodorino ciliegino crudo non disinfettato usato come ingrediente.

La procura di Prato ha svolto perquisizioni a tre responsabili apicali della società che gestisce le mense di alcune scuole fra Firenze e Prato . Sono indagati per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose.

I fatti Il 21 settembre 2024, 246 alunni e 23 adulti delle scuole di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Barberino di Mugello, Carmignano, furono colpiti da sindrome gastrointestinale da"sospetta salmonella". In 98 andarono al pronto soccorso e 23 furono ricoverati. La procura ipotizza che la causa delle intossicazioni sia il pomodorino ciliegino crudo usato come ingrediente delle mense ma non disinfettato.

L'inchiesta La procura di Prato aprì un fascicolo dopo i primi sette casi segnalati e indaga i vertici della società che gestiva le mense scolastiche. Nei mesi sono state fatte indagini basate su analisi microbiologiche e sulla ricostruzione dei movimenti di produzione, approvvigionamento, manipolazione di alimenti e bevande nelle mense e nelle cucine delle scuole colpite.

Le intossicazioni, spiegano gli inquirenti, sarebbero state causate dal pomodorino ciliegino crudo, ingrediente usato in preparazioni"fredde" di pietanze anche nei giorni precedenti. Dalle indagini, riferisce in una nota il procuratore Luca Tescaroli, è emerso che la procedura di disinfezione dei pomodorini era stata fatta"in maniera difforme" dalle indicazioni del produttore del disinfettante 'Saniclor Echolab'.

Le perquisizioni Le perquisizioni ai tre responsabili apicali della società che gestisce le mense sono per cercare tracce, anche informatiche, e documenti che contribuiscano a delineare ancora meglio le attività di queste mense scolastiche fra la Piana di Firenze, il Pratese e il Mugello.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

AVVELENAMENTO SALMONELLA SCUOLE PRATO INDAGINI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Indagini sulla salmonellosi scolastica: perquisizioni a PratoIndagini sulla salmonellosi scolastica: perquisizioni a PratoLa procura di Prato sta indagando sulla possibile diffusione di salmonellosi in diverse scuole della zona, dopo che centinaia di alunni e insegnanti sono stati colpiti da sindrome gastrointestinale. Le perquisizioni sono state condotte presso i tre dirigenti apicali della società che gestisce le mense scolastiche.
Leggi di più »

Indagini per avvelenamento da salmonella in diverse scuole di FirenzeIndagini per avvelenamento da salmonella in diverse scuole di FirenzeLa procura di Prato ha aperto un'indagine su una società che gestisce le mense di diverse scuole in città per sospetto avvelenamento da salmonella. 246 alunni e 23 adulti sono stati colpiti da sintomi gastrointestinali e la procura ipotizza che la causa sia dovuta all'utilizzo di pomodorini ciliegino crudi non disinfettati.
Leggi di più »

Due Morti in una Rsa a Firenze: Indagini per 'Cibo Avariato'Due Morti in una Rsa a Firenze: Indagini per 'Cibo Avariato'Due anziani ospiti di una casa di riposo in provincia di Firenze sono morti dopo aver accusato gravi malori sospettati essere dovuti a cibo avariato. Le autorità stanno indagando per chiarire la situazione.
Leggi di più »

Nuovi motivi per riaprire le indagini sul Mostro di FirenzeNuovi motivi per riaprire le indagini sul Mostro di FirenzeL'avvocato Alessio Tranfa ha aggiunto nuove testimonianze alla richiesta di riapertura delle indagini sul caso del Mostro di Firenze. Due uomini, intervistati nel 1985, hanno riferito di aver visto un ex dipendente pubblico di Firenze vicino alla piazzola di Scopeti il 6 settembre 1985, giorno dell'ultimo duplice omicidio attribuito al serial killer.
Leggi di più »

Mercato auto Europa occidentale, il 2024 si chiude con una leggera crescita: +0,9%Mercato auto Europa occidentale, il 2024 si chiude con una leggera crescita: +0,9%Immatricolazioni poco sotto quota 13 milioni, e comunque lontane dai livelli pre-pandemia. I prezzi aumentano e la transizione energetica non ingrana
Leggi di più »

Incendi in Brasile: superficie bruciata in aumento del 79% nel 2024Incendi in Brasile: superficie bruciata in aumento del 79% nel 2024La superficie di vegetazione distrutta dagli incendi in Brasile nel 2024 è aumentata del 79% raggiungendo i 30,8 milioni di ettari, superando l'intera superficie dell'Italia. L'Amazzonia è stata la regione più colpita con 17,9 milioni di ettari bruciati. Si tratta del peggior anno per gli incendi dal 2019. Gli scienziati attribuiscono la portata degli incendi al riscaldamento globale che rende la vegetazione più secca, ma la principale causa rimane l'attività umana.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:26:02