Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Insonnia Notizia

Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire
LuciSmartphonePc
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 51%

Da quando computer, smartphone e iPad sono parte integrante della nostra vita, dormire durante il riposo notturno è diventato sempre pi&ugrav...

riposo notturnoche è programmato per reagire alla luce del sole, il cui colore cambia nel corso della giornata. Al mattino e alla sera la luceIl cervelloil colore della luce e regola la nostra routine giornaliera attraverso la produzione di ormoni. Quando la luce è bianca o blu, significa che è arrivato il momento di svegliarsi ed essere attivi. Al contrario, il colore rosato indica che è tempo di riposarsi. Per questo motivo, la sera la ghiandola pineale inizia a.

È un ormone che regola il ciclo del sonno, ma ha un pessimo rapporto con la luce blu. Per questo occorre fare molta attenzione alle lampade che utilizziamo nelle nostre case. Se le luci sono molto bianche , l’orologio biologicola produzione di melatonina, così noi non ci addormentiamo. Troppa luce fa male.e scegliere le tonalità bianco caldo, in tutti gli ambienti dove si sta alla sera: è un’informazione che si trova sull’etichetta delle lampadine.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

Luci Smartphone Pc

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Insonnia addio: ecco erbe e tisane che aiutano a dormire meglioInsonnia addio: ecco erbe e tisane che aiutano a dormire meglioInsonnia: per favorire un riposo soddisfacente si può ricorrere alla natura, che offre piante ed erbe per tisane o infusi per conciliare il sonno
Leggi di più »

Insonnia: gli errori e i falsi miti che impediscono di dormireInsonnia: gli errori e i falsi miti che impediscono di dormireSarà capitato a tantissimi di fare i conti con periodi di insonnia. Un problema comune - che riguarda secondo le stime circa 15 milioni di italiani ogni anno - contro il quale, spesso, si cerca di combattere andando a caccia delle soluzioni più disparate.
Leggi di più »

Insonnia, la terapia cognitivo-comportamentale è realmente efficace?Insonnia, la terapia cognitivo-comportamentale è realmente efficace?Le tecniche cognitive hanno l’obiettivo di sfatare alcune convinzioni del paziente. Le due componenti comportamentali della terapia, individuale o di gruppo, sono invece il controllo dello stimolo e la restrizione del sonno
Leggi di più »

L'insonnia negli adolescenti: una minaccia per la saluteL'insonnia negli adolescenti: una minaccia per la saluteUno studio pubblicato sulla rivista Sleep evidenzia l'alto tasso di insonnia tra gli adolescenti e le sue conseguenze a lungo termine sulla qualità della vita.
Leggi di più »

La notte lunga un anno. In attesa del soleLa notte lunga un anno. In attesa del soleL’insonnia, un bar, le vite di chi ha perso ogni cosa E uno scrittore che si chiede: come posso aiutare?
Leggi di più »

E' vero che non andrebbe mangiata la pasta la sera per non ingrassare?E' vero che non andrebbe mangiata la pasta la sera per non ingrassare?No, non è vero: e' contro l'insonnia e un sonno lungo e ristoratore è inversamente correlato all’aumento di peso. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:29:54