La Cucina Italiana alla Basque Culinary Center: Innovazione e Tradizione

Cucina Notizia

La Cucina Italiana alla Basque Culinary Center: Innovazione e Tradizione
CUCINA ITALIANAINNO LezioniTRADIZIONE
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 68%

La cucina italiana è stata alla base di una giornata di lezioni al prestigioso Basque Culinary Center di San Sebastián. Chef italiani hanno insegnato come innovare la tradizione culinaria italiana, mantenendo l'assoluta fedeltà agli ingredienti tipici come pasta, riso e tartufo.

Cosa sono i classici della cucina italiana, quanto crediamo di conoscerli davvero? Quanto può essere ancora inaspettata e inedita l’interpretazione della tradizione italiana? È possibile innovare la voluminosa e ingombrante eredità culinaria nel rispetto assoluto degli ingredienti? Oggi, raccontare la cucina italiana, agli allievi di una scuola culinaria internazionale, passa anche dalla risposta a queste domande.

Rinnovare la tradizione, cambiare la struttura della pasta, sfruttare al massimo la seppia senza farne scarti, e un invito molto particolare agli studenti: “La cucina di pesce vuol dire prendere un pesce e cucinarlo, la cucina di mare, invece, vuol dire interpretare il mare come territorio e le emozioni che quel territorio genera in voi”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

CUCINA ITALIANA INNO Lezioni TRADIZIONE INNO INNOPRESSIONE BASQUE CULINARY CENTER

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

E al Basque Culinary Center va in scena una “lezione” di cucina italianaE al Basque Culinary Center va in scena una “lezione” di cucina italianaNel prestigioso centro spagnolo di formazione culinaria, le nuove frontiere della nostra gastronomia raccontate da chef come Gianfranco Pascucci, Caterina Cera…
Leggi di più »

Dario Bressanini: “Dai fumetti è nata la mia passione per la chimica e per la cucina”Dario Bressanini: “Dai fumetti è nata la mia passione per la chimica e per la cucina”Le confidenze del professore universitario e divulgatore scientifico a Foodmetti per presentare il suo ultimo libro
Leggi di più »

Napoli, l’alta cucina di Ducasse incontra il sake (non è quello che pensate)Napoli, l’alta cucina di Ducasse incontra il sake (non è quello che pensate)Al «Romeo Hotel» il super chef francese Alain Ducasse e la fabbrica di sake Yamanashi Meijo Shichiken insieme per una cena esclusiva costruita intorno al «vino giapponese»
Leggi di più »

Food, Capolupo (Unilever Italia): 'Knorr BuonCibo per riscoperta piacere cucina italiana'Food, Capolupo (Unilever Italia): 'Knorr BuonCibo per riscoperta piacere cucina italiana''Con Knorr BuonCibo, ci proponiamo di riportare questi sapori al centro dell’esperienza' quotidiana
Leggi di più »

Tartufi, l'oro nero della cucina italianaTartufi, l'oro nero della cucina italianaPrelibatissima delizia amata da faraoni e imperatori romani, il tartufo continua ancora a regnare sulle tavole
Leggi di più »

Dalle maschere ai gadget e alla cucina, tutto quando fa HalloweenDalle maschere ai gadget e alla cucina, tutto quando fa HalloweenLa notte dei fantasmi è il cuore della spooky season per feste, gite e outfit gotici (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:47:14