dieta per la carenza di ferro: Carni e legumi sono indicati per contrastare l'anemia sideropenica, che colpisce le donne durante le mestruazioni
L'anemia sideropenica, dovuta a un deficit di ferro dell'organismo, nelle donne in età fertile è spesso legata a cicli mestruali particolarmente abbondanti. Tra le altre cause: emorroidi interne, perdite ematiche a livello dello stomaco e del duodeno, diverticoli intestinali, celiachia silente, introduzione insufficiente di ferro con la dieta, tumori.
SINTOMI. I più frequenti sono pallore, stanchezza, debolezza, sonnolenza, scarsa concentrazione, tachicardia, vertigini, a volte difficoltà respiratorie, cefalea, ronzii auricolari. DIAGNOSI. «Con gli esami del sangue si controllano i valori di emoglobina, volume globulare , sideremia, ferritina e transferrina, tutti parametri che permettono di tracciare una diagnosi precisa», spiega Alessandro Rambaldi, direttore dell'ematologia agli Ospedali Riuniti di Bergamo.
DIETA. «L'alimentazione è d'aiuto alle donne che hanno problemi di anemia durante il ciclo», dice Carlo Cannella, docente di scienza dell'alimentazione alla Sapienza di Roma. «C'è un tipo di ferro, organico , che il corpo assorbe meglio: si trova nelle carni rosse e, in minori quantità, nel pesce, nelle carni bianche e nelle uova.
TERAPIA. «Se l'anemia è provocata dal ciclo troppo abbondante, bisogna per prima cosa capire perché il flusso è eccessivo e intervenire con terapie adeguate, per esempio con la pillola anticoncezionale», dice Rambaldi. «Una volta riportato il ciclo entro limiti normali, per superare l'anemia, più che fiale e integratori, sono efficaci le compresse di solfato ferroso da 100 milligrammi da assumere per circa due mesi».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cittaducale, furto notturno nel ristorante: rubati denaro e carniRIETI - Colpo nella notte all’interno del ristorante-norcineria “La tagliata” di...
Leggi di più »
Meglio la carne di pollo o di tacchino? Qual è la più sana?Carne di pollo o di tacchino: sono tra le carni bianche più usate da chi vuole stare in salute o chi ha bisogno di proteine di qualità.
Leggi di più »
Dieta Portfolio: la dieta che salva il cuore con frutta e verduraDieta Portfolio: continuano ad arrivare conferme sulla capacità di questo regime di aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari.
Leggi di più »
Dieta OMAD: è sana la dieta che prevede un pasto al giorno?Dieta OMAD: sta conquistando sempre più seguaci questo regime alimentare. Ma quali sono i reali effetti sulla salute? Ecco tutti i dettagli.
Leggi di più »
Dieta PURE: la dieta amica del cuore che prevede carne e latticiniDieta PURE: abbassa il rischio di infarto e ictus. Quali sono le differenze con la dieta mediterranea e quali le similitudini?
Leggi di più »
Una dieta mediterranea senza carne può garantire i livelli necessari di ferro?I livelli di ferritina nei vegetariani sono mediamente più bassi, ma può dipendere dalla minore infiammazione metabolica: la proteina aumenta con sovrappeso, obesità, steatosi epatica, resistenza all'insulina
Leggi di più »