Ma c’è chi lo difende: «Chi si indigna forse non è mai stata una bambina di 5 anni che soffre per la separazione dei genitori e pensa come fare, ingenuamente, …
Ma c’è chi lo difende: «Chi si indigna forse non è mai stata una bambina di 5 anni che soffre per la separazione dei genitori e pensa come fare, ingenuamente, per farli riappacificare»Un tripudio di pregiudizi. Una narrazione anacronistica. Un messaggio commovente. Lo spot dell’Esselunga divide. E non poco. La storia raccontata è semplice, il messaggio è chiaro: «Non c’è una spesa che non sia importante» .
«Ora diamo addosso ai genitori separati o divorziati per farli sentire in colpa? Ma che schifo», si legge sui social. E ancora: «l nuovo spot di #esselunga con la bimba che cerca di fare riappacificare i genitori lo leggo con: state insieme per i figli. L'involuzione del paese prevede anche l'abolizione del divorzio o che?».
Poi ci sono quelli che la difendono. «Chi si indigna forse non è mai stata una bambina di 5 anni che soffre per la separazione dei genitori e pensa come fare, ingenuamente, per farli riappacificare. È di una dolcezza incredibile. Non è contro nessuno. La prospettiva è quella di una bambina. Tutto qua», recita uno dei commenti più ricondivisi. Non mancano i commenti ironici a smorzare i toni: «Nessuno ha prezzato la pesca. Ladre».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fantacalcio, chi sale e chi scende dopo 5 giornate: i consigli per gli scambiDopo cinque giornate di Fantacalcio scopriamo 10 giocatori chi sono saliti e scesi di hype: ecco cosa fare negli scambi
Leggi di più »
Tg1, effetto-Napolitano: lo strano caso della prima serata del venerdì seraVi proponiamo 'Tele...raccomando', la rubrica di Klaus Davi su chi sale e chi scende in tv CHI SALE (“Tg1”) Fra tutti g...
Leggi di più »
Irpef, risparmi fino a 260 euro: chi guadagnerà dal riordino delle aliquoteL’idea attuale è di rimodulare il modello Irpef con tre scaglioni di reddito
Leggi di più »
San Saba: chi paga il prezzo delle case popolari in venditaLo storico quartiere popolare è in dismissione: l'ATER mette appartamenti e villini in vendita, ma non tutti gli inquilini possono comprare. E mentre le case vengono chiuse per la cessione c'è chi resta senza alloggio
Leggi di più »