All’evento streaming La promessa per la ricerca, 'aspetto sanitario determinante ma è necessario essere presi in carico prima come persone'
All’evento streaming La promessa per la ricerca, 'aspetto sanitario determinante ma è necessario essere presi in carico prima come persone'"La nostra patologia ha un impatto assistenziale di altissima intensità. Nonostante questo, noi decidiamo di stare a casa. Il nostro primo punto di riferimento è la famiglia ma, ovviamente, anche la famiglia deve essere adeguatamente supportata.
"L'aspetto sanitario - aggiunge Esposito - è certamente un elemento determinante ma è necessario essere presi in carico prima come persone. Solo così possiamo andare oltre la malattia, con percorsi dedicati".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Malattie rare, Massimelli (Aisla): 'Piemonte ha bisogno di centri per persone con Sla'La presidente nazionale Aisla in occasione della prima edizione del Convegno ‘Sla: metabolismo e nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico’ in corso all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Leggi di più »
Malattie rare: Aisla, campagna social 'Una promessa per la ricerca' - Diretta il 21 novembre dalle 19Diretta streaming per promuovere raccolta fondi a sostegno lotta sclerosi laterale amiotrofica
Leggi di più »
Alzheimer e malattie neurodegenerative, come riconoscere i sintomi delle malattie che intaccano i processi cognitiviNon è sempre la memoria il primo sintomo delle malattie neurodegenerative. Difficoltà nel linguaggio, apatia, cambiamenti di personalità sono segnali di altre patologie che possono essere confuse con l'Alzheimer.
Leggi di più »
Malattie rare: cure solo per 5% patologie, al via campagna 'Molto più di quanto immagini'In occasione del Rare Disease Day 2025. Scopinaro (Uniamo), 'investire in ricerca scientifica, unica arma a disposizione pazienti'. Nisticò (Aifa), 'ogni malato raro ha diritto a cure innovative'
Leggi di più »
Sla, nutrizionista Calabrese: 'Per disfagia servono alimenti armonizzati''Con comitato scientifico Aisla lavoriamo per nutrire e preservare cellule nervose'
Leggi di più »
Diabete e obesità, un biscotto contro le malattie: la ricettaIl Cnr propone la ricetta con la vinaccia
Leggi di più »