Sullo stop europeo alle auto abenzina e diesel dal 2035, 'si deve avere il coraggio di riaprire la partita e perseguire la strada della neutralità ecologica, sostenendo filiere come quella dei biocarburanti, in cui l'Italia e l'Europa possono giocare un ru...
Sullo stop europeo alle auto abenzina e diesel dal 2035,"si deve avere il coraggio di riaprire la partita e perseguire la strada della neutralità ecologica, sostenendo filiere come quella dei biocarburanti, in cui l' Italia e l'Europa possono giocare un ruolo da protagonista".
Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. "È necessario porsi il tema di come finanziare gli investimenti verso un automotive più pulito, di come sostenere l'innovazione, di come garantire una sempre maggiore autonomia strategica, costruendo catene del valore europee per non consegnarci a nuove, pericolose, dipendenze" - ha poi detto la premier Giorgia Meloni.
Auto Stop Partita Coraggio Diesel Strada Senato Urso Catena-Del-Valore Italia Filiera Investimento Tema Comunicazione Consenso Innovazione Stato-Membro Biocarburante Dipendenza Neutralità Pragmatismo Collega
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stop alle auto a benzina dal 2035, l’Italia sfida Bruxelles: servirà a qualcosa?Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, interviene al Consiglio Competitività e apre formalmente la discussione sulla svolta 100% elettrica imposta dall’Unione Europea: troppo poco o troppo tardi?
Leggi di più »
Stop a benzina e diesel dal 2035: le proteste contro BruxellesIl ministro dei trasporti ungherese, alla presidenza di turno dell'Ue, sottolinea due errori nella politica ambientale: pensare di attuare politiche senza mettere a rischio i profitti dell'industria e trattare l'industria dell'auto europea come un monolite. I ministri dei trasporti sono pragmatici e chiedono meno ideologia e più pragmatismo per il successo. Il ministro danese insiste che bisogna forzare l'industria ad essere moderna ma non dobbiamo ucciderne la competitività.
Leggi di più »
Arriva il piano del ministro Urso per l'auto. Ma in Ue la strada è in salitaLe proposte puntano a ritardare stop veicoli a benzina nel 2035 (ANSA)
Leggi di più »
Non basta il 2035: cosa prevede la ricetta Urso per le auto elettriche in EuropaL'asse Governo-Confindustria sta per lanciare un messaggio alla Commissione Ue appena insediata: lo stop ai motori termici va rimandato. Cosa prevede la proposta italiana sull'automotive che sarà presentata a Bruxelles
Leggi di più »
***Auto: Urso, conferma target 2035 solo con misure per imprese e consumatori, altrimenti rinvioDomani richiesta alla Ue di anticipare riesame stato settore (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 25 set - 'Domani chiederemo ai governi e alla ...
Leggi di più »
Berlino: “Ok al 2035 come data per stop a motori endotermici”Il ministro dello Sviluppo Economico Adolfo Urso conferma che l’Italia chiederà alla Commissione Europea, insieme ad altri paesi, di anticipare la revisione del regolamento Ue che prevede la fine della produzione di auto con motore a scoppio nel 2035.
Leggi di più »