Da Ibrahimovic a Joao Felix, i principali infortuni in Serie A e in Europa
che dovrebbe consentirgli di rientrare presto in gruppo e recuperareA Trigoria continua a lavorare a parte anche il trequartista giallorosso, che con laa gennaio aveva praticamente detto addio al sogno di giocare l’Europeo con la maglia azzurra.
Rientro inizialmente stimato per i primi di luglio, ma Fonsecae gli verrà concesso tutto quello necessario per una ripresa completarottura del crociatoa luglioNel resto d’Europa, invece, ha fatto notizia l’infortunio della stella portoghese dell’Atletico Madrid.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Interno Rolling Stones, la più grande rock’n’roll band dell’intero pianeta come non l’avete mai vistaL’ex bassista Bill Wyman ha fotografato il gruppo per anni come un archivista
Leggi di più »
Francis Ford Coppola, il patriarca placido e potente che non parla mai di cinemaÈ la storia di un re», mi disse Francis Ford Coppola, dopo che lo avevo tormentato per sapere come avrebbe definito, con poche parole, il suo capolavoro. «Un re che ha tre figli: il primo eredita dal padre la dolcezza, il secondo la forza e il terzo l’intelligenza». Il film di cui parlava era Il Padrino, e sapeva di aver realizzato una tragedia shakespeariana, cercando di comprendere gli uomini prima dei criminali. Non c’è occasione, pubblica o privata, in cui non venga tuttora sollecitato a parlarne, ma nonostante sia irritato dall’essere identificato quasi esclusivamente con quel film straordinario, cerca sempre di dare una risposta non banale. Ha il carisma del patriarca, placido e potente: ovunque vada si forma immediatamente una fila di persone che vanno a omaggiarlo anche quando sono presenti altre star di prima grandezza. Ed è affascinante sentirlo rievocare le infinite battaglie senza cedere al rancore della sconfitta, né alla vanità della vittoria: gran parte le ha combattute perché ha precorso i tempi, puntando all’innovazione e alla qualità, come ha raccontato in Tucker, la storia del costruttore di macchine splendide e rivoluzionarie che venne fatto fallire dalle grandi case automobilistiche. «Quello che conta è aver fatto vincere un’idea», affermava il protagonista nel finale di quel bellissimo film autobiografico, ed è quello che dice lui senza mai alzare i toni. Da grandissimo uomo di spettacolo, sa quando è il momento di proporre le sue idee: qualche anno la Film Society del Lincoln Center gli attribuì il premio alla carriera, e nel discorso di ringraziamento prese di mira la decadenza di Hollywood. «I film ormai ripetono stancamente formule uguali a se stesse, senza idee e senza rischi. E le pellicole obbediscono solo a due comandamenti: eccitare e tranquillizzare. Ma è come se l’intera industria farmaceutica producesse solo Viagra e Valium». Fu un ennesimo trionfo per un artista che nel giro di sei anni ha realizzato quattro capolavori consecutivi
Leggi di più »
Il Papa: fissate gli altri e non temete l’amoreIn anteprima un estratto del nuovo libro di Francesco sul tema delle relazioni e della comunicazione della fede. Lo sguardo oltre i pericoli, l’attualità di un messaggio
Leggi di più »
Quilleri: “Se le norme restano queste, i cinema non riapriranno”Il vicepresidente Anec: «I protocolli imposti dall’ultimo Dpcm sono troppo rigidi: per noi esercenti riaprire le sale diventa economicamente insostenibile, e lo è anche per produttori e distributori».
Leggi di più »
Solo una persona su quattro dice dice di non voler viaggiare quest’annoll questionario degli studenti del master in Economia del Turismo
Leggi di più »