La Banca Centrale Europea (Bce) ha scelto i temi per le nuove banconote comunitarie. I temi prevalenti saranno 'Cultura Europea' e 'Fiumi e Uccelli', in base a un sondaggio con esperti e cittadini. La Bce coinvolgerà artisti per la realizzazione dei disegni, con l'obiettivo di riflettere l'identità europea e la diversità.
ha deciso quali saranno i soggetti a comparire sulle nuove banconote comunitarie. A prevalere nel sondaggio lanciato qualche mese fa sono stati due temi, ovvero la"Cultura europea", con un richiamo a personaggi storici illustri, e" fiumi e uccelli " che si affiancheranno, con le loro diversità, alle varie istituzioni comunitarie.
"a coinvolgere il pubblico e gli esperti affinché i cittadini europei di ogni età si riconoscano nei disegni selezionati".per effettuare la scelta definitiva dei disegni proposti.
50 euro,"biblioteche": sul fronte Miguel de Cervantes, sul retro adulti e bambini che leggono dei testi; 20 euro: una colonia di gruccioni su una parete di sabbia lungo la sponda di un fiume, associata alla Banca centrale europea;
Bce Banconote Europee Cultura Europea Fiumi E Uccelli Disegni Artistici
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025Nova Gorica e Gorizia saranno la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera nel 2025.
Leggi di più »
Oulu si prepara ad essere capitale Europea della CulturaOulu in Finlandia, insieme a Trenčín in Slovacchia, sarà capitale Europea della cultura nel 2026. La città ha scelto il motto 'Cultural Climate Change' per il suo programma, promuovendo un cambiamento culturale in Europa post-pandemia, con una particolare attenzione alla sostenibilità. Il progetto di riqualificazione include anche il restauro del 'silo di Aalto', un importante edificio industriale progettato dall'architetto Alvar Aalto.
Leggi di più »
Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025: quando il confine unisceGorizia e Nova Gorica si preparano a celebrare il loro anno da Capitale Europea della Cultura con...
Leggi di più »
Inaugurazione Go!2025: Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della CulturaSfilate, spettacoli e inaugurazione ufficiale a Gorizia per l'inizio della presidenza di Nova Gorica-Gorizia come Capitale Europea della Cultura 2025.
Leggi di più »
Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 insieme a Nova Gorica: programma e ospitiLa data dell'8 febbraio, giorno dell'inaugurazione di Go!2025, è stata scelta perché simbolica: è la Giornata della cultura slovena, che ricorda la scomparsa del poeta sloveno France Preseren (8 febbraio 1849) e la nascita di Giuseppe Ungaretti (8 febbraio 1888). La cerimonia alle 16.
Leggi di più »
Mattarella Inaugura Agrigento Capitale della Cultura 2025: La Cultura Come Motore di Coesione e CrescitaIl presidente Sergio Mattarella inaugura Agrigento Capitale della Cultura 2025, sottolineando l'importanza della cultura come motore di coesione sociale e crescita sostenibile. Mattarella invita a guardare al futuro, valorizzare le risorse culturali e riportare equilibrio nelle aree in sofferenza.
Leggi di più »