Parthenope: Rbranding per il Pubblico Americano

Cinema Notizia

Parthenope: Rbranding per il Pubblico Americano
SorrentinoParthenopeA24
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 69%

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, ha riscosso un successo in Italia, ma per il lancio internazionale A24 ha optato per un rebranding, focalizzandosi sull'aspetto pop e sul triangolo amoroso, eliminando riferimenti alla poetica partenopea e alla musica di Cocciante presente nel trailer italiano.

Qui in patria Parthenope è stato un successo notevole, superato solo dal film-fenomeno Il ragazzo dai pantaloni rosa, ma con un lodevole incasso da 7.535.746 euro , merito anche di una promozione capillare che ha visto Paolo Sorrentino ovunque, anche a fare la parodia di se stesso e della suddetta campagna pubblicitaria, come si vede nel video realizzato in collaborazione con i The Jackal.

È pur vero che il pubblico americano potrà scoprirlo a sorpresa, ma il fatto che forse Cocciante non sia esattamente la concezione di giovinezza e sensualità necessarie per convincere il pubblico rende alquanto chiara la sua scomparsa dal trailer internazionale. Latitanti anche altri personaggi, esclusi la protagonista Celeste Dalla Porta, Daniele Rienzo e Dario Aita.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Sorrentino Parthenope A24 Remake Trailer Italia Stati Uniti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Parthenope' approda su Netflix: un'ode a Napoli attraverso lo sguardo di una giovane donna'Parthenope' approda su Netflix: un'ode a Napoli attraverso lo sguardo di una giovane donnaDopo il successo ottenuto al cinema, Parthenope di Paolo Sorrentino esce oggi Netflix. Un’opera che si annuncia fin da subito come un’epica femminile senza eroismi, mossa da un’incessante passione per la libertà e per l’anima cangiante di Napoli.
Leggi di più »

Parthenope su Netflix: il film di Paolo Sorrentino parla di amori proibiti e tabùParthenope su Netflix: il film di Paolo Sorrentino parla di amori proibiti e tabùDopo l'anteprima al Festival di Cannes 2024 e il passaggio al cinema, Parthenope sbarca su Netflix: il film di Paolo Sorrentino rievoca il mito della Sirena
Leggi di più »

Nuovo Concorso Pubblico per Dirigenti al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza EnergeticaNuovo Concorso Pubblico per Dirigenti al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza EnergeticaIl Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica apre un concorso pubblico per la selezione di diciassette dirigenti. Per candidarsi è necessario possedere i requisiti previsti e un titolo di studio specifico.
Leggi di più »

Bando per il trasferimento del mercato Alberone: nuovo spazio pubblico e vie pedonaliBando per il trasferimento del mercato Alberone: nuovo spazio pubblico e vie pedonaliIl bando per i lavori di trasferimento del mercato Alberone è stato pubblicato, con un investimento di circa 5,3 milioni di euro. Il mercato si sposterà nel complesso Appio I, ex deposito Stefer, e saranno realizzati nuovi spazi commerciali, parcheggi e servizi per gli operatori. L'intervento permetterà anche la creazione di uno spazio pubblico dedicato ai giovani e la trasformazione di alcune vie in zone pedonali.
Leggi di più »

Il Rallentamento della Transizione Ecologica: L'Impatto del Nuovo Governo AmericanoIl Rallentamento della Transizione Ecologica: L'Impatto del Nuovo Governo AmericanoL'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca segna un nuovo capitolo nella geopolitica economica globale. L'analisi esplora le implicazioni di questo cambio di paradigma in particolare per la transizione ecologica, sottolineando il ripensamento delle priorità globali e la possibile influenza sul settore finanziario e sugli investimenti sostenibili.
Leggi di più »

Ora è ufficiale: il fondo americano Presidio nuovo proprietario dell'Hellas VeronaOra è ufficiale: il fondo americano Presidio nuovo proprietario dell'Hellas VeronaL'annuncio del fondo con base in Texas cui Setti ha ceduto il 100% delle azioni del club, anche se resterà come consigliere. Il presidente esecutivo sarà Italo Zanzi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:53:13