Polemica su Report: Vini Chianti e Irregolarità

Economia Notizia

Polemica su Report: Vini Chianti e Irregolarità
VINICHIANTIREPORT
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 68%

Giovanni Busi, presidente del Consorzio Chianti Docg, risponde alla polemica che precede la nuova puntata del programma Report su Rai3. La trasmissione indagarebbe su irregolarità nelle procedure di vinificazione e imbottigliamento di vini rossi toscani, tra cui il Chianti, con sospetti di 'falsi certificati' e acquisti di vino sfuso fuori regione per migliorarlo con correttivi.

“Come Consorzio Vino Chianti lavoriamo con imprese oneste e appassionate. Se anche ci fosse qualcuno che si comporta male, non capisco perché condannare o gettare un’ombra su un settore intero, che investe nelle proprie aziende per migliorare la qualità”. Interviene così Giovanni Busi, presidente del Consorzio Chianti Docg, sulla polemica che precede la messa la nuova puntata del programma Report .

Dal canto loro, le cantine danno il massimo, basti dire che in questi ultimi 10 anni come Chianti siamo passati da avere vigneti vecchi per il 35-40% a oggi in cui se ne contano solo il 10%, su un totale di 17mila ettari vitati: questo vuol dire che le aziende hanno investito e creduto nella denominazione, con l’intento di fare vini sempre migliori”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

VINI CHIANTI REPORT IRREGOLARITÀ CONTROLLI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tenuta di Bibbiano, due cru di Chianti ClassicoTenuta di Bibbiano, due cru di Chianti ClassicoL’azienda di Tommaso Marrocchesi Marzi ha presentato a Milano il Vigne di Montornello e il Vigna del Capannino, che mostrano la ricchezza di espressioni del Sangiovese in un territorio complesso e vario. Il primo vino è più magro ed elegante, il secondo più appagante e rotondo.
Leggi di più »

Report attacca i grandi rossi toscani. La denuncia: “Il vino arriva anche da fuori regione”Report attacca i grandi rossi toscani. La denuncia: “Il vino arriva anche da fuori regione”La trasmissione di Rai3 torna a parlare del prodotto principe del made in Italy, nel mirino denominazioni come Chianti e Chianti e Classico: “Usati correttivi …
Leggi di più »

Vini senza alcol, verso il via libera alla produzione in Italia: la bozza di decretoVini senza alcol, verso il via libera alla produzione in Italia: la bozza di decretoLa bozza di decreto consentirà di fatto la produzione di vini de-alcolati o a basso tenore alcolico.
Leggi di più »

L’Unione italiana vini sostiene l’accordo tra la Ue e i paesi del MercosurL’Unione italiana vini sostiene l’accordo tra la Ue e i paesi del MercosurSecondo i produttori sarebbe miope non aprire nuove opportunità di mercato in uno scenario di difficoltà e con i dazi Usa alle porte
Leggi di più »

Regali di Natale, tante idee dal cibo ai vini da mettere sotto l’alberoRegali di Natale, tante idee dal cibo ai vini da mettere sotto l’alberoEtichette per ogni gusto e bollicine per festeggiare, mangiando caviale o deliziosi filetti di tonno. E i doni? Una passione senza tempo è il caffè, dalla moka…
Leggi di più »

Rive d’Ogliano, i vini “sartoriali” che esaltano il territorioRive d’Ogliano, i vini “sartoriali” che esaltano il territorioDalla cantina di Conegliano (fondata nel 1946) le idee per i brindisi firmati Masottina. Etichette che rappresentano l’essenza di una terra, prodotti da uve ch…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 21:08:11