Prosegue la crescita degli impianti puliti, ma non è abbastanza per raggiungere gli obiettivi al 2030. Nodo sistemi di accumulo: troppo pochi in esercizio
Prosegue la crescita in Italia delle rinnovabili: nel 2023, ai massimi storici +87% rispetto all’anno precedente, con il contributo del +345% dei potenziamenti su impianti esistenti e del +77% di nuove installazioni. Leva trainante il fotovoltaico, con il 92% in più di potenza installata, a fronte però di una crescita molto contenuta degli impianti di utility scale.
«Non va meglio per le semplificazioni degli iter autorizzativi per gli impianti utility scale: disattese le aspettative», aggiunge l’associazione. Nonostante il ministero dell’Ambiente abbia provveduto ad autorizzare gli impianti, non hanno ricevuto il nulla osta dal ministero della Cultura.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaL'Universitas Mercatorum organizza la presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 che analizza l'attività imprenditoriale in Italia e le cause della discrepanza tra l'intenzione e l'effettivo avvio di nuove imprese.
Leggi di più »
La spinta alle rinnovabili trainata dal Superbonus: più del doppio di gigawatt nel 2023Nel nostro Paese sono stati installati 5,3 gigawatt quasi il doppio dei 2,5 installati nel 2022. Quasi l’80% delle nuove installazioni sono state realizzate dal segmento residenziale sotto la spinta degli sgravi fiscali
Leggi di più »
Coppa Davis: emesso francobollo per vittoria Italia 2023Celebrato lo storico successo degli azzurri a Malaga (ANSA)
Leggi di più »
accinazioni Covid, Italia 'maglia nera' nel 2023: i datiL'allarme di Siti e Simit: 'Siamo stati uno dei Paesi europei con la più bassa copertura vaccinale, il 13% circa'
Leggi di più »
Diminuisce la popolazione a rischio povertà in Italia, nel 2023 è al 18,9% dice IstatI titoli di Sky TG24 del 7 maggio, edizione delle 13
Leggi di più »
*** Ocse: reddito pro capite area +1,2% nel 2023, Italia -0,4%In media +0,5% nel quarto trimestre, Penisola -0,4% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 mag - Il reddito reale pro capite delle famiglie nell'...
Leggi di più »