Fisco, arrivano 7,5 milioni di lettere anti-evasione dall'Agenzia delle Entrate: a chi verranno inviate e cosa

7 Milioni Notizia

Fisco, arrivano 7,5 milioni di lettere anti-evasione dall'Agenzia delle Entrate: a chi verranno inviate e cosa
Agenzia Delle EntrateCartelleEvasione
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 65%

L'Agenzia delle Entrate sta per mandare 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani...

L'Agenzia delle Entrate sta per mandare 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nell'arco di tre anni: 2, 7 milioni nel 2025 e 2,4 milioni sia nel 2026 sia nel 2027. Il Fisco continua a scommettere sulla compliance, cioè sul tentativo di accompagnare i contribuenti a correggere le omissioni o gli errori prima dell’adempimento spontaneo.

La strategia punta a confermare i risultati che sono stati ottenuti nel corso degli ultimi anni, vedendo crescere sia il numero delle comunicazioni che gli incassi, anche in scia agli impegni presi con il Pnrr. La messa a punto dei numeri del 2024, nel frattempo, è in via di definizione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Agenzia Delle Entrate Cartelle Evasione Fisco

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, stretta sulle case popolari Erp: il Comune incrocia i dati con l’Agenzia delle EntrateRoma, stretta sulle case popolari Erp: il Comune incrocia i dati con l’Agenzia delle EntrateLa novità è che per gli inquilini delle case popolari diventa conveniente comunicare...
Leggi di più »

Nuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia EntrateNuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia EntrateUn nuovo vademecum illustra le novità per la rateizzazione delle cartelle di pagamento, introdotte dal decreto delle Finanze del 27 dicembre 2024. I contribuenti potranno richiedere un numero maggiore di rate rispetto al passato, fino a 108 rate per le istanze presentate dal 2029.
Leggi di più »

Nuovo Direttore Agenzia delle Entrate: Carbone punta su Ascolto e Confronto con ContribuentiNuovo Direttore Agenzia delle Entrate: Carbone punta su Ascolto e Confronto con ContribuentiVincenzo Carbone, il nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate, ha delineato le linee guida per l'amministrazione fiscale. Al centro c'è il rapporto con i contribuenti: ascolto, confronto diretto e una maggiore consapevolezza del ruolo di ogni funzionario. Carbone punta anche al rafforzamento delle risorse umane e alla formazione continua del personale.
Leggi di più »

Risarcimento Strage di Falzano: Paradoxale Richiesta di Pagamento da Parte dell'Agenzia delle EntrateRisarcimento Strage di Falzano: Paradoxale Richiesta di Pagamento da Parte dell'Agenzia delle Entrate17 familiari delle vittime dell'eccidio di Falzano a Cortona (Arezzo), vittima di una delle stragi naziste più efferate del 1944, si sono visti recapitare una richiesta di pagamento di 113mila euro nonostante già abbiano ottenuto un risarcimento di 3,7 milioni di euro da parte del Tribunale. L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che la richiesta era dovuta a un errore nella procedura di registrazione della sentenza, ma il caso evidenzia le difficoltà che i familiari delle vittime delle stragi naziste incontrano nel processo di ottenimento del risarcimento.
Leggi di più »

Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sui Bonus Edifici e le Variazioni CatastraliChiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sui Bonus Edifici e le Variazioni CatastraliL'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti su due temi cruciali per i contribuenti: l'obbligo di segnalare le variazioni catastali degli immobili e l'applicazione dell'attestazione Soa per i lavori edili di importo superiore a 516mila euro.
Leggi di più »

Fratelli Elkann Versano 10 Milioni all'Agenzia delle EntrateFratelli Elkann Versano 10 Milioni all'Agenzia delle EntrateI fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann hanno versato poco meno di 10 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate dopo la notifica di un verbale. La circostanza non è legata agli sviluppi dell'inchiesta fiscale sulla famiglia Agnelli.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 08:58:12