La Corte d'Appello di Roma ha bloccato il 'modello Albania' per la gestione dei migranti, sospendendo i trattenimenti nei centri in Albania e disponendo il trasferimento in Italia dei migranti deportati. La decisione arriva dopo un'ennesima bocciatura da parte della Corte, che ha ritenuto irrilevante la competenza dei magistrati in materia di individuazione dei paesi sicuri. La politica italiana si divide sulla questione, con Fratelli d'Italia e la Lega che criticano la decisione della Corte, mentre il Pd la celebra come una vittoria dei diritti umani.
Altri 43 migranti tornano in Italia dai centri in Albania . Il presidente Meloni dice: 'Errare è umano, perseverare è diabolico'. Quanti altri viaggi a vuoto dovremo vedere prima che si metta fine a questa pagliacciata costosa per i contribuenti?' Così Matteo Ricci, europarlamentare Pd, in un post sui social. Roma, 31 gen.
(Adnkronos) - 'Terzo flop del 'modello Albania': la Corte d’Appello di Roma smonta l’ennesima trovata propagandistica del governo Meloni, sospendendo i trattenimenti e disponendo il trasferimento in Italia dei migranti deportati. Per la terza volta, la destra ha provato a forzare la mano e per la terza volta è stata bocciata. Hanno sprecato milioni di euro pubblici, violato diritti fondamentali e messo in piedi un’operazione disumana, solo per alimentare la loro propaganda. Un fallimento su tutta la linea, mentre il Paese affonda tra tagli alla sanità, precarietà e crisi sociale. Ora che farà Meloni? Toglierà la competenza anche alle Corti d’Appello per accentrarla a Palazzo Chigi?' Così Alessandro Zan, responsabile Diritti nella segreteria nazionale Pd ed europarlamentare. - Migranti: Kelany, 'corte Appello insiste a non riconoscere prerogative Stato su Paesi sicuri' Roma, 31 gen. (Adnkronos) - 'La Corte d’Appello di Roma libera di nuovo immigrati irregolari per i quali potevano essere eseguite rapidamente le procedure di rimpatrio e rimette ancora la palla alla Corte di Giustizia Europea sulla questione dei Paesi sicuri. Le ordinanze che non convalidano i trattenimenti nel centro in Albania e che rimettono alla Corte di Giustizia la questione pregiudiziale, insistono sull’individuazione in via generale ed astratta dei “paesi sicuri”, ripercorrendo le motivazioni delle decisioni precedenti, senza giudicare delle posizioni dei singoli migranti. Peccato che la Corte di Cassazione ha ampiamente chiarito, lo scorso dicembre, che questa è una competenza del Governo e non della magistratura. Incredibile che la Corte d’Appello di Roma abbia considerato irrilevante questo principio e insista nel voler riconoscere ai singoli magistrati un potere che è esclusiva prerogativa dello Stato”. Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia, Sara Kelany, responsabile del Dipartimento immigrazione. Roma, 31 gen. (Adnkronos) - 'Non stupisce la decisione della Corte d’Appello di Roma di bloccare, per l’ennesima volta, una misura, tra l’altro apprezzata anche in Europa, con cui l’Italia vuole fronteggiare l’immigrazione massiccia e garantire la sicurezza nazionale. I magistrati non usino il loro potere per contrastarne un altro, riconosciuto dalla costituzione e legittimato dagli italiani”. Lo dichiara il deputato della Lega Igor Iezzi. Roma, 31 gen. (Adnkronos) - “La Corte d’Appello di Roma libera ancora dei migranti irregolari che potevano essere rapidamente rimpatriati, rimandando di nuovo alla Corte di Giustizia Europea sulla questione dei paesi sicuri. Ma la Corte di Cassazione aveva chiarito che questa è una competenza del Governo. Evidentemente alcuni tribunali italiani considerano irrilevanti i principi fissati dalla Suprema Corte. Di fronte a questo non posso che esprimere profondo stupore'. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Lucio Malan. Roma, 31 gen. (Adnkronos) - “E anche oggi si certifica il fallimento di Meloni. I Centri per i migranti in Albania non sono la risposta al fenomeno migratorio, che richiede rispetto per i diritti umani e condivisione delle responsabilità a livello europeo. Nei comizi Meloni potrà continuare a dire che fun-zio-ne-ran-no ma nella realtà sono solo uno spreco immane di risorse. Se quei fondi fossero stati spesi per assumere infermieri e medici, o per aumentare gli stipendi di quelli che già lavorano nella sanità pubblica, allora si’ che sarebbero stati utili agli italiani!”. Così in una nota Marina Sereni, responsabile Salute e sanità nella segreteria nazionale del Pd. Roma, 31 gen. (Adnkronos) - “Quella dei Cpr in Albania è una gigantesca buffonata. Siamo di fronte a centri totalmente inutili nella gestione del fenomeno migratorio, pasticciato sul piano giuridico, lesivi dei più elementari diritti umani e anche costosissimi. Il governo dovrebbe scusarsi pubblicamente, chiudere i centri e destinare gli ottocento milioni di euro che finiranno in questi luoghi inutili e dannosi a sostegno della sanità pubblica”. Così in una nota, Pierfrancesco Majorino, responsabile immigrazione nella segreteria nazionale del Pd.
Migranti Albania Corte D'appello Governo Meloni Fratelli D'italia Lega Pd Diritti Umani
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte di appello di Roma annulla trattenimento di 43 migranti in AlbaniaLa Corte di appello di Roma ha annullato il trattenimento di 43 migranti in un centro per richiedenti asilo in Albania, motivando la decisione con la mancanza di convalidazione da parte della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull'appartenenza dei paesi di origine ai “paesi sicuri”. I migranti saranno riportati in Italia, dove dovranno attendere la conclusione delle procedure relative alle loro richieste di asilo.
Leggi di più »
Terzo flop del 'modello Albania': la Corte d'Appello di Roma sospende i trattenimenti dei migrantiLa Corte d'Appello di Roma ha sospeso i trattenimenti dei migranti deportati in Albania, bocciando per la terza volta il 'modello Albania' del governo Meloni. La decisione ha scatenato reazioni di critica da parte del Partito Democratico, che definisce il 'modello Albania' un fallimento su tutta la linea, mentre Fratelli d'Italia e la Lega si schierano a sostegno della misura.
Leggi di più »
Corte d'Appello: 43 migranti trasferiti in Albania devono tornare in ItaliaLa Corte d'Appello di Roma ha deciso che i 43 migranti trasferiti in Albania devono tornare in Italia. I giudici hanno rimandato il caso alla Corte di Giustizia Europea per decidere i criteri di sicurezza dei paesi di origine. Nel frattempo, i migranti torneranno in Italia, come già accaduto in passato.
Leggi di più »
Corte d'Appello sospende giudizio su 43 migranti in AlbaniaLa Corte d'Appello di Roma ha sospeso il giudizio sulla convalida del trattenimento di 43 migranti trasferiti in Albania. La Corte ha inoltre deciso di trasmettere gli atti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea.
Leggi di più »
Migranti in Albania: Corte d'Appello sospende il trattenimentoLa Corte d'Appello di Roma sospende il trattenimento di migranti arrivati in Albania, rimettendo gli atti alla Corte UE in attesa della sentenza sui Paesi sicuri. I giudici hanno stabilito che, in assenza di una convalida entro 48 ore, i migranti devono essere liberati e riportati in Italia.
Leggi di più »
43 Rimanenti in Albania: Corte d'Appello Deciderà sul Diritto d'AsiloDopo il rientro in Italia di sei migranti, restano 43 all'interno della struttura albanese di Gjader. La Corte d'Appello di Roma si pronuncia sul loro caso. Il Tavolo Asilo e Immigrazione denuncia una procedura illegittima per la mancanza di tutele legali ai migranti.
Leggi di più »